LiberaVoce = a voce libera.
La musica, da sempre, è un linguaggio universale e libero. Nel caso della musica corale che ha necessariamente bisogno di un testo, la sua forza sta nel riuscire a trasmettere messaggi importanti e sincere emozioni con grande efficacia, senza retorica o filtri. Questo è il nostro obiettivo: veicolare attraverso il nostro modo di “far coro” messaggi, emozioni, sentimenti, muovere gli affetti con libertà, senza nasconderci ma dando piena voce a ciò che nasce dentro di noi per farlo arrivare a chi ci ascolta. LiberaVoce è anche una dedica alla chiesa presso la quale si tiene il concerto fin dalla sua nascita, nel 2015: lo splendido Santuario intitolato a Santa Maria Liberatrice, Madonna della Maternità, che si trova sul colle adiacente il centro cittadino di Malo, meta di visite turistiche e pellegrinaggi, e che conserva il celebre dipinto di Santa Libera ritratta durante la gestazione, opera rara di grande prestigio. È l’evento concertistico centrale in cui il coro propone di anno in anno le nuove pagine studiate. Nelle sue prime edizioni, l’evento è un’occasione per ospitare e “dar voce” ad associazioni di volontariato, culturali e simili, il nostro modo per essere vicini al “sociale” attraverso la musica; successivamente, si è deciso di dar spazio al ricordo di figure di spicco del paese di Malo per onorarne la memoria. Nelle ultime edizioni l’evento si è proposto sotto forma di “concerto a tema”: la strada futura…